Come scegliere e acquistare
un orologio d’epoca (vintage) di lusso e da collezione
- Stabilire un budget, di solito si parte dai 2000 €.
- Scegliere una marca prestigiosa: in primis Rolex e Patek Philippe, poi Omega, IWC, Vacheron Costantin, Jaeger LeCoultre, Longines (vedi i miei Articoli).
- Rivolgersi a un negozio, rilascia garanzia di autenticità e sul funzionamento, oppure partecipare a un'asta di orologi.
- Informarsi sulla Referenza dell’orologio, cioè il numero che indica in modo esclusivo il modello. Poi andare sul motore di ricerca, scrivere la marca e la Referenza (ad es. rolex 3372).
- Informarsi anche sul Seriale, tra le anse dell'orologio. Da questo numero si può ricavare l'anno di produzione, che deve corrispondere a quello all'interno del fondello.
- Confrontare le immagini dell’orologio con quelle viste in negozio. Se possibile comparare anche i prezzi.
- Su un orologio d’epoca il quadrante vale più del 50% dell’orologio: assicurarsi che sia originale e coevo (cioè della stessa epoca dell’orologio, quindi nato e cresciuto con lui). Così anche la cassa, la sede del movimento e del quadrante.
- Importante nella scelta è anche la chiusura o fibbia (originale e coeva), così come il bracciale, con la sua Referenza.
- Lo stesso discorso vale per la scatola originale e coeva.
- L’orologio d’epoca acquistato va comunque fatto revisionare da un bravo ed esperto orologiaio professionista.