Se volete acquistare un orologio da polso vintage, dovete sicuramente avere pazienza. Per farvi un’idea, potete visitare qualche forum di appassionati, guardare qualche sito web di orologi, ma se siete interessati, non vi consiglio di comprare on-line: il modello va guardato da vicino, toccato, provato. La foto può nascondere difetti o anche aspetti positivi che è meglio osservare in negozio, con l’orologio tra le proprie mani.
Se possibile evitate il periodo natalizio: nei mesi di novembre-dicembre non è facile trovare un bel pezzo a un buon prezzo.
2 commenti
Ciao Watchlover, grazie dei consigli
Capisco che tu non possa né voglia fare nomi ma una domanda mi sorge spontanea: i negozianti sono tutti davvero affidabili? E’ proprio sufficiente avere l’orologio nelle proprie mani per acquisire la sicurezza che non siano state effettuate operazioni di “ritocco” maldestre o inopportune?
Grazie dell’osservazione. Un negoziante affidabile rilascia un certificato di originalità dell’orologio e dei suoi componenti e la garanzia, per un anno, del buon funzionamento. Consiglio comunque dopo l’acquisto di recarsi da una bravo orologiaio, magari specializzato in orologi d’epoca, per un controllo e verifica finale con una eventuale revisione.